Da meridiananotizie.it: Roma, 26 agosto 2021 – Oggi, continuiamo nel nostro viaggio alla ricerca di informazioni utili per il lettore riguardanti l’emergenza sanitaria ma anche sociale, economica e culturale, che da oltre un anno e mezzo condiziona la vita di tutti noi.
E lo affrontiamo sempre da un punto di vista medico scientifico al fine di comprendere meglio, da voci autorevoli, cosa sta accadendo e come possiamo orientarci.
Nel mese di giugno scorso, esattamente, mercoledì 16 alle ore 18, presso Palazzo Madama, nella Sala Caduti di Nassirya a Roma, si è tenuta una conferenza stampa dal titolo: “Bambini e vaccini anti-covid: pro e contro“, a cui ha preso parte, tra gli altri, anche il Prof. Gaetano Frajese (qui il video).
Evidentemente, tale dibattito, è stato ritenuto poco interessante dai TG e GR di “Stato“, ovvero dagli organi di diffusione preposti all’informazione pubblica, visto che non se ne è avuto un gran riscontro mediatico.
E’ difficile comprendere o forse facile, ognuno tragga le proprie conclusioni, il perché venga meno da parte dell’informazione pubblica (di Stato) un servizio informativo più ampio che coinvolga a 360° tutti coloro che hanno, seppur con percorsi e studi diversi ma fondati su dati scientifici, opinioni diverse in merito a questa emergenza sanitaria.
C’è anche da dire però, che al di là della mancanza di un servizio informativo pubblico più ampio esiste anche tra la popolazione, la mancanza di interesse ad approfondire gli argomenti che ci vengono propinati giornalmente in merito a questa pandemia e per cui sembrerebbe esserci una direzione unica su cui viaggiano le informazioni attraverso i media nazionali.