Da wallstreetitalia.com: Sì o no ai vaccini? Sì o no a somministrare i vaccini anche i bambini con età inferiore ai 12 anni?
Sarebbe bello poter rispondere a queste due domande, tuttavia credo che per farlo bisognerebbe avere le competenze giuste. Non credo neanche nella capacità discernitiva di un medico qualunque, ci vorrebbero degli specialisti. Tuttavia quelli bravi latitano, non perché non ve ne siano, per carità, ma perché quelli bravi difficilmente perdono tempo con gli organi di stampa, normalmente, per loro, il miglior modo d’impiegare il tempo è quello di far ricerca all’interno dei loro laboratori.
Quindi, se proprio volete una risposta alle domande del titolo non è ad un giornalista come il sottoscritto che dovete rivolgere i vostri interrogativi e neanche ad amici che non hanno professionalità in questo settore.
Ma nemmeno dovete lasciarvi condizionare da articoli che arrivano fino a voi, spesso e volentieri dai social, articoli per i quali, sia per una fazione che l’altra, è difficile comprendere soprattutto l’autenticità delle fonti e l’autorevolezza e l’affidabilità di chi scrive.
Ed allora a chi porre le nostre domande? Quello che invece appare difficilmente manipolabile sono i dati ufficiali emessi dalle organizzazioni e dagli enti internazionali e nazionali, dati, che, scendendo nel dettaglio su scala sempre più piccola, permettono di tener più facilmente sotto controllo tutti i fenomeni epidemiologici.